Quanti di voi da bambini hanno messo mano ai colorati mattoncini del Lego e hanno dato sfogo alla fantasia, progettando castelli medioevali, astronavi spaziali e macchine da corsa? Ebbene: lo sviluppo del software può essere assimilato, con una metafora ampia ma abbastanza corretta, alla creazione di modelli Lego. Ci sono componenti da assemblare, incastrare, far… Continue reading 05. Corso completo di Programmazione Java – Introduzione a UML e Diagrammi di Classe
Tag: sviluppatori android
Panoramica ADT (Android Development Tools) plugin per Eclipse versione 11
Da qualche giorno è stata rilasciata la nuova versione (siamo arrivati alla 11) del plugin di Android per Eclipse. Le novità sono quelle che sono state annunciate al google I/O di maggio, vediamo le principali nel dettaglio.
T#010 – Creiamo un browser per Android
Ciao a tutti, eccoci con un nuovo appuntamente con i nostri tutorial di programmazione Android. Dopo aver visto con i precedenti articoli vari aspetti legati al mondo dello sviluppo di un’applicazione per i nostri Google Phone, vediamo oggi, in questo nuovo tutorial, di mettere un po’ di cose insieme e creare un’applicazione completa. Nello specifico… Continue reading T#010 – Creiamo un browser per Android
T#009 – Creare ed usare database SQLite nelle applicazioni Android
Dopo aver visto la gestione delle preferenze vediamo come gestire il caso in cui abbiamo bisogno di salvare dei dati strutturati all’interno di un database nella nostra applicazione. In questo tutorial di programmazione Android vedremo come creare un database sqlite sul nostro device Android, come inserire dei dati ed eseguire semplici query.
Google I/O: ice cream sandwich e molto altro in arrivo per noi Android developers
Il 10 e 11 Maggio si è tenuto a San Francisco Google I/O, le novità sono state molte, vediamo insieme le più importanti nel mondo Android. Tutti i talk sono disponibili nel canale youtube ufficiale di Google developers, sono ovviamente in inglese ma molti degli speaker non sono di madre lingua inglese e quindi si… Continue reading Google I/O: ice cream sandwich e molto altro in arrivo per noi Android developers
T#006 – Usare GridView e Spinner nelle Applicazioni Android
Dopo aver visto come utilizzare una ListView vediamo adesso come gestire due nuovi componenti: GridView e Spinner. Ma cosa sono esattamente? Niente di compliato non temete. Una GridView permette di creare una griglia in cui ogni cella contiene un layout (anche complesso), uno Spinner è invece l’equivalente Android di un combobox. Gli adapter descritti nel… Continue reading T#006 – Usare GridView e Spinner nelle Applicazioni Android
T#003 – Usiamo Activity e Intent nelle nostre applicazioni Android.
Ciao a tutti, eccoci al terzo appuntamento con i nostri tutorial di programmazione Android. Dopo aver visto come configurare Eclipse e l’sdk di Android creiamo la nostra prima applicazione con qualche funzionalità più interessante. In questo tutorial vedremo in dettaglio i concetti di Activity e Intent arrivando a scrivere un piccolo esempio pratico comprendente due… Continue reading T#003 – Usiamo Activity e Intent nelle nostre applicazioni Android.
T#001 – Scaricare, installare e configurare l’ambiente di sviluppo Android
Ciao a tutti, eccoci al nostro primo appuntamento con i Tutorial di programmazione Android di devAPP.it. Con questo primo tutorial vedremo come impostare sui nostri computer l’intero ambiente di sviluppo per poter iniziare a sviluppare le nostre applicazioni Android, con specifico riferimento, in questo esempio, ai sistemi basati su Microsoft Windows. Senza un ambiente di… Continue reading T#001 – Scaricare, installare e configurare l’ambiente di sviluppo Android
Impara a programmare Google Android con devAPP
Ciao a tutti, dopo un anno e mezzo dalla nascita del nostro “reparto” dedicato al mondo della programmazione iOS (iPhone e iPad) abbiamo deciso di costruire per voi una nuova area. Non una semplice e nuova sezione del sito esistente, ma un vero e proprio altro sito dedicato ad un altro tema molto importante nel… Continue reading Impara a programmare Google Android con devAPP