Impara a programmare Google Android con devAPP

Ciao a tutti, dopo un anno e mezzo dalla nascita del nostro “reparto” dedicato al mondo della programmazione iOS (iPhone e iPad) abbiamo deciso di costruire per voi una nuova area. Non una semplice e nuova sezione del sito esistente, ma un vero e proprio altro sito dedicato ad un altro tema molto importante nel panorama della programmazione mobile: Google Android. Che siate sviluppatori professionisti, studenti o semplici appassionati con una marcia in più, potreste voler estendere le vostre conoscenze acquisite nel campo iOS per entrare in questo altro affascinante mondo dello sviluppo mobile. O magari siete interessati esclusivamente all’OS di Mountain View. Non importa, qualsiasi sia il vostro interesse principale, noi siamo qui per voi!

Google Android, a mio parere personale, è oggi l’unica vera alternativa valida all’OS made in Cupertino, e certo, non potete sottovalutare l’importanza di sviluppare applicazioni per questa piattaforma o anche solo fare un porting delle vostre app esistenti, nate per iPhone e/o iPad. Da oggi, quindi, cercheremo di guidarvi nello sviluppo di app anche per gli ottimi device che montano il sistema operativo mobile di Google (ok, non è proprio di Google, ma di questo parleremo più avanti :P)

Cosa faremo per voi?

Quello che vi proponiamo, se non ci conoscete già, è un sito prettamente legato al mondo della programmazione mobile. Nelle nostre pagine non troverete articoli di news di app in uscita, piuttosto che di offerte di compagnie telefoniche e via dicendo (ci sono già ottimi siti e blog che fanno questo per voi).
Noi ci “limiteremo” a proporvi articoli tecnici (e non) legati al solo mondo della programmazione Android.

Grazie a:

  • Guide teoriche
  • Tutorial pratici
  • Video tutorial
  • Guide di ogni genere
  • Recensioni a testi e strumenti di sviluppo
  • Segnalazioni di materiale OpenSource
  • News dal mondo dev Android
  • Corsi completi
  • e non solo..

cercheremo di guidarvi nell’affascinante universo della programmazione Android.

Potrete sfruttare, inoltre, un’area dedicata (appositamente creata) sul nostro forum e potrete godere del supporto dei nostri professionisti, che vi aiuteranno, quanto più possibile, nel trovare soluzioni a tutti i problemi che incontrerete durante lo sviluppo di applicazioni Android.

Potete infine seguirci tramite i nostri canali sui Social Network:

Icona Twitter
TWITTER
(636 Follower)
Icona Facebook
FACEBOOK
(816Fan)
Icona YouTube
YOUTUBE
(481 Iscritti)


ISCRIVETEVI, SEGUITECI, “FANNIZZATEVI”

…AIUTATECI A DIFFONDERE IL NOSTRO LAVORO 🙂

Insomma, un nuovo progetto a cura dello staff di devAPP che spero sia di vostro gradimento, noi, da parte nostra, ce la metteremo tutta 🙂

Un saluto a tutti
Buona permanenza!!

Staff devAPP.it

11 comments

  1. Penso che questa nuova iniziativa sia ottima perchè permetterà di far capire a noi quale SO possa adattarsi meglio sia ai possessori di iPhone sia ai possessori di terminali Android.

  2. spero di poter imparare a sviluppare per android, grazie a voi… continuero a leggervi e a provare… grandi

  3. Menomale!!!!!Non vedo l’ ora di iniziare a seguire i vostri post , video, ecc….per imparare a sviluppare con Android!!!!

  4. ottima iniziativa!!proprio oggi ho installato l’sdk google!mi raccomando partite dalle basi in modo che anche chi non mastica molto di programmazione ma ha dimestichezza con pc(o mac!) possa capirci qualcosa!!

  5. nell’attesa di avere come materia alla mia università l’anno prossimo, visto che sono anche un felicissimo possessore di un htc desire hd con adroid, e frequento la facoltà di informatica, vi seguirò con interesse.

  6. Scusate, ma dov’è questo corso android? da dove ci si iscrive?
    Grazie

  7. Fantastici, che idea …
    Magari lo avessero fatto con gli altri OS in passato!
    Mi raccomando non annacquatevi, mantenetevi coerenti con quanto
    enunciate a tuttoggi

    Buon Android a tutti!

Comments are closed.