T#014 – Eseguire task in modo asincrono con AsyncTask

In molti framework di sviluppo con interfacce grafiche i task lunghi non devono essere eseguiti nel thread principale dell’applicazione. Infatti il thread principale è quello che si occupa di gestire gli eventi che arrivano dall’interfaccia (per esempio il click di un pulsante), se questo thread è già occupato a eseguire qualcos’altro chi si occupa di… Continue reading T#014 – Eseguire task in modo asincrono con AsyncTask

T#013 – Sfruttiamo le Shape Drawable nelle nostre applicazioni Android

Nel post di oggi vediamo un metodo per abbellire le nostre applicazioni Android anche senza bisogno di essere dei “maghi di photoshop”. Il metodo usato è anche un ottimo rimedio per non aver problemi dovuti alle diverse risoluzioni supportate da Android.

T#012 – Popolare ListView con elementi prelevati da un database SQLite nelle applicazioni Android

In questo tutorial di programmazione Android concludiamo l’esempio dedicato alle ListView con elementi presi da un database SQLite. Nei precedenti post abbiamo visto come creare e aggiornare un database, oggi vedremo come prelevare i dati da questo database e come mostrarli in una ListView all’interno della nostra applicazione Android.

00. Corso completo di Programmazione Java – Benvenuti

Nuova Sezione Corso Java Introduco con questo post una nuova sezione che troverete a partire da oggi sulle nostre pagine. Si tratta di un Corso Completo di Programmazione Java. Il corso si dipanerà attraverso uno svariato numero di post, a partire dal primo, che sarà online a breve. Il corso sarà lungo, come molte serie… Continue reading 00. Corso completo di Programmazione Java – Benvenuti

T#011 – Aggiornare un database sqlite in un’applicazione Android esistente

In un precedente tutorial abbiamo visto come creare un database sqlite per la nostra applicazione Android, ma cosa occorre gestire nel caso in cui in un aggiornamento della nostra applicazione vogliamo modificare la struttura del database? Per fortuna Android ci aiuta in questo delicato compito mettendo a nostra disposizione un metodo che viene richiamato quando… Continue reading T#011 – Aggiornare un database sqlite in un’applicazione Android esistente

T#010 – Creiamo un browser per Android

Ciao a tutti, eccoci con un nuovo appuntamente con i nostri tutorial di programmazione Android. Dopo aver visto con i precedenti articoli vari aspetti legati al mondo dello sviluppo di un’applicazione per i nostri Google Phone, vediamo oggi, in questo nuovo tutorial, di mettere un po’ di cose insieme e creare un’applicazione completa. Nello specifico… Continue reading T#010 – Creiamo un browser per Android

Pensare in modo modulare: suddividi la tua applicazione Android in più progetti

Anche se le applicazioni per i nuovi dispositivi mobili vengono percepite come progetti di piccole dimensioni che non richiedono grossa manutenzione, è bene non scordarsi dei buoni principi di progettazione e programmazione. Cerchiamo quindi sin da subito di pensare a come suddividere il proprio progetto in moduli che possano essere eventualmente riusati in applicazioni future.… Continue reading Pensare in modo modulare: suddividi la tua applicazione Android in più progetti

T#009 – Creare ed usare database SQLite nelle applicazioni Android

Dopo aver visto la gestione delle preferenze vediamo come gestire il caso in cui abbiamo bisogno di salvare dei dati strutturati all’interno di un database nella nostra applicazione. In questo tutorial di programmazione Android vedremo come creare un database sqlite sul nostro device Android, come inserire dei dati ed eseguire semplici query.

Google I/O: ice cream sandwich e molto altro in arrivo per noi Android developers

Il 10 e 11 Maggio si è tenuto a San Francisco Google I/O, le novità sono state molte, vediamo insieme le più importanti nel mondo Android. Tutti i talk sono disponibili nel canale youtube ufficiale di Google developers, sono ovviamente in inglese ma molti degli speaker non sono di madre lingua inglese e quindi si… Continue reading Google I/O: ice cream sandwich e molto altro in arrivo per noi Android developers